Siamo stati alla Fiera del Cicloturismo, che si è tenuta a Bologna

L’1 ed il 2 aprile si è tenuta a Bologna la Fiera del Cicloturismo e, siccome ci interessa tutto quello che ha a che fare con i viaggi, non ci siamo fatti scappare l’occasione e siamo andati a fare un giro.

Tra le altre cose, visto che l’evento si è svolto al DumBo, abbiamo avuto anche l'occasione di visitare quest'area della città, nella quale vecchi capannoni ferroviari sono stati riconvertiti per ospitare varie attività. Il risultato è uno spazio molto bello, colorato, ampio, a due passi dal centro e facilmente raggiungibile.

Appena arrivati siamo stati colpiti dalla quantità di persone presenti (abbiamo dovuto fare anche un po' di fila per entrare!) e dal grandissimo parcheggio per le bici messo a disposizione dall'organizzazione. Pensate che c'erano posti per ben 500 biciclette, in un'area che avrebbe ospitato 50 macchine!

IMG 20230401 115256

Una volta dentro ci siamo fatti travolgere dall'entusiasmo che si respirava nell'aria.

Una volta dentro ci siamo fatti travolgere dall'entusiasmo che si respirava nell'aria. Il filo conduttore era uno: la bici come mezzo per scoprire luoghi, vivere esperienze e conoscere persone, senza essere superman, ma ognuno con il proprio passo ed il proprio ritmo.

Era pieno di persone che condividevano esperienze e si scambiavano opinioni. Sotto il caldo sole di inizio aprile abbiamo passeggiato tra i vari stand, sorseggiando birrette e chiacchierando con gli espositori, che dispensavano cartine e materiale vario per promuovere tutte le attività legate alla bici che si possono svolgere nei loro territori. Ognuno proponeva itinerari per "tutte le gambe", dalla più allenata a quella alle prime armi... l'importante è avere voglia di lanciarsi. Erano presenti stand di varie aree sia dell'Italia che dell'Europa: dall’Emilia Romagna a Gran Canaria, dalla provincia di Varese all’Andalusia.

Frequentando una fiera come questa si riscopre anche il "potere della parola", quel qualcosa in più che ti può dare il dialogo con una persona più esperta, che conosce il suo territorio e ti può dare le dritte giuste per visitarlo al meglio.

Nell’area dedicata ai talk si sono svolti diversi eventi durante i quali vari “cicloviaggiatori” hanno condiviso le proprie esperienze raccontando viaggi, progetti per il futuro e parlando di come anche a due passi da casa si possono percorrere tragitti interessanti. Tra le altre cose si è parlato anche di aspetti tecnici, legati alla manutenzione della bici ed alla preparazione dei viaggi.

Per i bimbi era stata allestita un’area nella quale si sono tenuti laboratori di parkour e di bici, per svolgere attività divertenti in totale sicurezza, magari mentre mamma e papà ne approfittavano per andare in giro “indisturbati”! Noi, ma soprattutto Samuele, ne siamo stati entusiasti, anche per la cortesia e la disponibilità delle persone che organizzavano gli eventi.

E’ stata una giornata molto interessante e piacevole, sotto tutti i punti di vista.

E’ stata una giornata molto interessante e piacevole, sotto tutti i punti di vista, che abbiamo concluso ospiti della Regione Sicilia. Era stato organizzato un evento conclusivo con un calice di vino per tutti i presenti e della buona musica, con artisti internazionali, tra i quali Roy Paci.

In serata siamo tornati a casa contenti, con tanti spunti interessanti che non vediamo l’ora di mettere in pratica!

Se siete interessati, potete segnare in agenda che la prossima edizione della Fiera del Cicloturismo si terrà, sempre a Bologna, il 23 e 24 marzo 2024...noi non mancheremo!

Bologna, aprile 2023.

ti promettiamo di non mandarti email spazzatura :)