La Premier League è uno dei principali campionati di calcio d’Europa ed andare a vedere una delle partite è sicuramente un’esperienza da provare, anche se non siete degli amanti di calcio.

La Premier League è uno dei campionati più importanti d’Europa, con molte squadre blasonate, tanti top player, un’intensità di gioco notevole e stadi che regalano un’atmosfera speciale.

Se vi trovate in UK, andare ad assistere ad uno dei match di campionato è un’esperienza da provare, sia che siate dei tifosi di calcio, sia se volete semplicemente provare qualcosa di nuovo.

E’ superfluo dire che, se si vuole andare allo stadio, bisogna acquistare i biglietti e questa può essere un’attività non proprio semplice, soprattutto se non si è degli esperti di calcio inglese e se non si mastica troppo la lingua. In questo articolo vi spieghiamo come abbiamo fatto noi, visto che nelle prossime saremo a Manchester e ne approfitteremo per assistere ad una delle ultime partite di campionato del Manchester City.

La prima cosa da tenere presente è la vendita dei biglietti per una determinata partita viene aperta a tutti solo alcune settimane prima dell’evento. Per avere libero accesso all’acquisto durante tutto l’anno è necessario sottoscrivere una membership card, dal costo variabile (tra i 35 ed i 25 £) e valida tutto il campionato.

Noi abbiamo deciso di aspettare che i biglietti per la partita a cui eravamo interessati fossero messi in vendita, senza fare la membership card.

Il primo passo per procedere all’acquisto è quello di creare un Ticketing account sul sito del Manchester City, per sé stessi e per tutte le altre persone che parteciperanno all’evento. Una volta creati gli account bisogna collegarli tra loro, specificando la “relationship” (famiglia o amici) in modo che uno solo di noi possa effettuare l’acquisto anche per gli altri (nel nostro caso, abbiamo specificato la nostra family relationship). Questo passaggio è importante perché al momento dell’acquisto si deve specificare il nome del titolare di ognuno dei possessori dei biglietti.

Una volta in possesso del proprio account, sempre all’interno della propria area riservata, bisogna cliccare su “tickets”, selezionare quale dei team si vuole andare a vedere (uomini, donne o squadre giovanili) e poi individuare la partita, cliccando su “buy tickets”.

Da qui si apre uno schema dello stadio, con le 4 principali gradinate (Family Stand, East Stand, Colin Bell Stand e South Stand), a loro volta suddivise in vari settori, numerati.

Selezionando uno dei settori viene indicato il prezzo del biglietto ed una foto che permette di avere un’idea della visuale del campo che si ha da quel settore.

Selezionando il settore, si apre uno schema con i posti disponibili, in modo da poter selezionare quelli che ci interessano, considerando che sono numerati.

Come dicevamo prima, si deve indicare il nome della persona che occuperà ogni specifico posto, quindi bisogna aver effettuato il collegamento di cui parlavamo sopra, in modo che sia possibile selezionare anche i nomi degli altre persone che verranno con noi alla partita.

Una volta concluso il pagamento, si riceve una email di notifica e quindi...è fatta!!!

Andando nella sezione “tickets” della propria area riservata, saranno visibili i biglietti acquistati, con il nominativo del “proprietario”.

Per l’accesso allo stadio non bisogna stampare nulla, ma i biglietti vanno caricati sul mobile wallet (Apple Pay o Google Pay) del proprio smartphone, sul quale verranno visualizzati i codici da inserire nello scanner per l’accesso allo stadio.

Noi non vediamo l’ora di andare a Manchester, visto che sarà il nostro primo viaggio all’estero dopo più di due anni e, ancor di più, non vediamo l’ora di andare all’Etihad Stadium per goderci il match!

ti promettiamo di non mandarti email spazzatura :)