Viaggiare è sempre viaggiare, anche se lo si fa per lavoro. Certo, se si hanno impegni “seri” non si vive quella leggerezza che ci accompagna quando possiamo fare quello che ci pare, ma si ha comunque la possibilità di scoprire posti nuovi…e questa è sempre una cosa che ci piace molto fare!

Ultimamente siamo stati a Milano per lavoro, appunto, e siamo passati nel quartiere di Lambrate. Due cose ci hanno colpito molto durante questo nostro giro: la vivacità che si respirava per le strade che ospitano gli edifici del Politecnico, piene di studenti durante una bella giornata di fine inverno, ed il posto in cui siamo andati a mangiare a pranzo: il Birrificio Lambrate.

Il birrificio è attivo dal 1996 ed è stato uno dei primi in Italia a produrre birra artigianale. Nel corso degli anni quella che è nata come una piccola attività è cresciuta aumentando la produzione, sia in termini di ettolitri che di tipologie di birre, ma restando sempre legata al quartiere di Lambrate. Ne avevamo tanto sentito parlare, quindi eravamo molto curiosi!

Noi siamo stati nel pub ristorante di via Golgi 60, ma c’è anche lo storico pub in via Adelchi 60 (lo Skunky per gli amici), dove tutto è nato, mentre i locali dove si produce la birra si trovano in Via Privata Gaetano Sbodio 30/1.

Questo pub in stile inglese è uno di quei posti in cui appena entri ti senti a casa e ti fa venire subito voglia di sederti, sorseggiare una buona birra e, se hai fame, mangiare qualcosa. Il personale è cortese e gentile e ci si sente subito a proprio agio.

Chiaramente le birre la fanno da padrone e ce ne sono per tutti i gusti, dalle IPA fresche e leggere, come la Gaina che abbiamo scelto noi, a quelle più corpose, come la Ghisa o la Lambrate. 

Per i boomer come noi, segnaliamo che il menu si “sfoglia” dal cellulare e l’ordinazione si fa autonomamente. Per non farvi fare brutta figura vi spieghiamo velocemente come fare: inquadrate il QR code che troverete sul tavolo, esplorate le varie pagine, scegliete quello che volete mangiare o bere e completate l’ordinazione, indicando il numero del tavolo. 

Il servizio è stato veloce e dopo poco avevamo davanti a noi un bel bicchiere di birra ed il nostro cheeseburger, con contorno di patatine (che vanno ordinate a parte).

Insomma, se vi trovate in zona, il Birrificio Lambrate è proprio da non perdere!

Milano, marzo 2025

ti promettiamo di non mandarti email spazzatura :)